Bauma 2022

Dal 24 al 30 ottobre 2022 torna la nuova edizione del Bauma, una delle più importanti fiere internazionali del settore delle costruzioni.

Vi aspettiamo presso i nostri stand:
Sampierana HALL A5.349 e Eurocomach HALL C6.313

COMUNICATO STAMPA

Sampierana S.p.A. annuncia la sottoscrizione di un importante accordo con CNH Industrial, multinazionale leader nei settori dell’agricoltura, del movimento terra, dei veicoli commerciali e del powertrain, con un’ampia gamma di prodotti ed una presenza mondiale.
Sampierana ha superato i 100 milioni di fatturato nel 2020, seguendo il trend positivo degli ultimi anni, con prospettive di crescita solide e concrete.
La multinazionale ha acquisito il 90% del capitale sociale. Tale operazione consentirà al business Construction Equipment di CNH Industrial di integrare al proprio portafoglio prodotti le macchine movimento terra a marchio Eurocomach, i sottocarri cingolati Sampierana e i ricambi parti carro.
Siamo fieri dell’accordo concluso dopo lunghi mesi di contrattazione, poiché CNH Industrial ha scelto la nostra azienda per l’affidabilità, la qualità, la tecnologia, l’ampio portafoglio dei prodotti e l’elevata capacità di personalizzazione.

Insieme a CNH Industrial la nostra azienda continuerà a crescere e potrà godere di tutti i vantaggi che un grande investitore industriale può apportare. Il legame con il territorio è stato da sempre un caposaldo del nostro modo di fare impresa e per tale motivo proseguiranno gli investimenti nelle nostre sedi di San Piero in Bagno, Modena e Cesena. In virtù di questo, l’accordo prevede che già a partire dal 2022 verranno ampliate le linee di produzione e CNH potenzierà tutti i nostri settori. Allo stesso tempo, ci teniamo a sottolineare che i nostri marchi e la rete commerciale verranno preservati. Insieme ai nostri figli continueremo ad affiancare il nuovo management, a garanzia del percorso che insieme abbiamo costruito in oltre 30 anni di lavoro.

Cesare e Moreno Para, Amministratori Delegati di Sampierana S.p.A.

“Questo accordo è un passo importante nella strategia di crescita dei nostri brand. L’attenzione al cliente e la continua ricerca di soddisfare al meglio i bisogni del mercato della Sampierana ci sono subito piaciuti e hanno poi contribuito a formare una solida intesa con i fondatori e le loro famiglie. La sfida adesso sarà di gestire la crescita dimensionale e geografica del business, impresa che faremo insieme alla famiglia Para che rimarrà con noi in questa avventura.”

Stefano Pampalone, CNH Industrial Construction Equipment President
agriumbria

Agriumbria 2021

Dopo oltre un anno di stop forzato siamo lieti di tornare ad incontrarci in fiera!

Il nostro primo appuntamento per il 2021 è Agriumbria, vero e proprio punto di riferimento nel panorama delle fiere del comparto agricolo-zootecnico.

Vi aspettiamo nell’AREA ESTERNA B – STAND 28.

COVID-19: provvedimenti aziendali

Il contagio da COVID-19 ci sta mettendo di fronte ad una vera e propria emergenza internazionale che – a ritmi diversi – sta colpendo tutti indistintamente, mercati compresi.
Sampierana S.p.A. si è attivata sin da subito per salvaguardare i propri collaboratori e le loro famiglie: già dall’inizio del mese di marzo (prima dell’entrata in vigore dei decreti dell’8 e 9 marzo 2020) abbiamo distribuito mascherine a tutti i dipendenti e condiviso norme igieniche e comportamentali ancora più stringenti di quelle che già rientravano nella nostra quotidianità. Sono state inoltre sospese le trasferte aziendali, intensificate le attività di pulizia e sanificazione di tutti gli ambienti ed abbiamo attivato lo smart working per tutti gli impiegati.
Con l’evolversi della situazione – e nel rispetto dei provvedimenti adottati dal Governo italiano – benché alcune delle nostre attività ci permettessero di rimanere aperti, a titolo precauzionale e per salvaguardare maggiormente la salute dei nostri collaboratori, abbiamo deciso di chiudere temporaneamente tutta l’azienda per dieci giorni, garantendo comunque la piena operatività del personale non produttivo, grazie all’attivazione del “lavoro agile”.

Attualmente i tre reparti commerciali di Sampierana (sottocarri, ricambi e macchine Eurocomach) sono operativi in regime di smart working. Allo stesso tempo, anche i magazzini ricambi parti carro ed Eurocomach, nonché il reparto Service Eurocomach, sono attivi e a disposizione dei nostri clienti in tutto il mondo, con personale che opera in totale sicurezza.

Il business di Sampierana non può definirsi fermo – forse “temporaneamente ridotto” – poiché grazie alla nostra rete commerciale siamo attivi in moltissimi Paesi del mondo e stiamo continuando ad offrire i nostri servizi nel migliore dei modi.

Nelle ultime settimane abbiamo assistito ad un aggiornamento costante del calendario delle fiere di settore in tutta Europa: dalle italiane Samoter e Agriumbria allo Smopyc di Saragozza, le diverse manifestazioni sono state rimandate, per il momento, all’autunno 2020. Scelte dovute e rispettabili, le quali non devono farci perdere di vista il nostro obiettivo: ripartire ancora più forti una volta che l’emergenza sarà finita.

In questo momento di grande criticità, l’obiettivo principale è sicuramente quello di limitare la diffusione del contagio e siamo certi che le misure adottate dalla nostra azienda rappresentino un nodo fondamentale nella tutela dei nostri collaboratori e di tutti i nostri interlocutori.

Bauma 2019

Bauma 2019

Dall’8 al 14 aprile 2019 torna una nuova edizione del Bauma, tra le fiere più importanti a livello mondiale per il settore delle macchine movimento terra, da cantiere, per edilizia, industriali e per le miniere.

Vi aspettiamo nel nostro stand: HALL C5.303

Eurocomach Attachments

Con oltre quarant’anni di esperienza nel movimento terra, oggi siamo in grado di offrire una linea di attrezzature per macchine compatte. Un servizio in più, una gamma di prodotti su misura per settori di lavoro che vanno dal movimento terra alla forestazione, fino alla demolizione e al riciclaggio.
Eurocomach Attachments è rappresentato da un team di consulenti affidabili e sempre pronti a rispondere alle necessità di una clientela divenuta ormai globale.

Galabau 2018

Il 15 settembre 2018 si è chiusa una nuova edizione del GaLaBau, tra i più importanti appuntamenti fieristici a livello europeo per i settori di costruzione e manutenzione delle aree verdi urbane.

Una partecipazione di successo che ci vede già proiettati alla prossima edizione del 2020.